Nonostante il successo di Alien: Isolation, SEGA ha chiuso il 2014 in ribasso, e per la chiusura dell’anno fiscale si prospettano ora serie perdite.
Nel periodo di nove mesi conclusosi il 31 dicembre 2014, i ricavi del publisher giapponese sono risultati in calo del 12% su base annua, una netta inversione di tendenza rispetto all’anno precedente in cui SEGA aveva registrato una crescita del 47%.
Le perdite, in totale, ammontano finora a $200 milioni, complice anche il declino delle divisioni di Pachinko e Pachislot, molto popolari in Giappone.
La divisione Consumer, che comprende i videogiochi per PC, console e dispositivi portatili, ha in realtà portato un aumento del 13,5%, ma i ricavi sono andati perduti a causa dei maggiori costi sostenuti. Molto male, in ambito console, Sonic Boom, di cui sono state vendute appena 490.000 unità .
Di recente, il publisher ha annunciato una profonda ristrutturazione che potrebbe portarlo al di fuori dell’orbita del publishing tradizionale per concentrarsi esclusivamente sul digital delivery.